Parliamo delle Assicurazioni

da | 2 Set 2022

Nella nostra ultima abbiamo parlato delle tariffe assicurative e come le stesse vengono calcolate. Ricordiamo che, in Italia, solo nel XIX secolo furono prese delle iniziative pubbliche che potessero incoraggiare l’avvento delle assicurazioni nell’accezione da noi conosciuta.

Il mondo delle “moderne” assicurazioni (dal 1821 in poi) era costituito in massima parte da privati che, tuttavia, gestivano in modo approssimativo l’equilibrio tra attività (premi assicurativi) e passività (costi gestione e pagamento sinistri).

Le leggi del calcolo assicurativo erano praticamente sconosciute e quindi sommariamente applicate, con l’intuibile conseguenza del fallimento di molte Compagnie.

Fortunatamente giunse il momento dell’intuizione secondo cui tutto era fondato sul meccanismo della compensazione dei rischi.

Così gli Assicuratori divennero degli operatori specializzati che, con l’applicazione della matematica probabilistica, riuscirono a valutare in modo tecnico e realistico il rischio ed il relativo premio. Come già detto in passato, il mercato assicurativo era orientato prevalentemente verso l’economia mercantile (trasporti marittimi) ma poi, via via, si crearono tutte le condizioni per allargare gli orizzonti, soprattutto con la diffusione delle industrie.

La rapida ed estesa diffusione delle industrie determinò un notevole sviluppo economico che contribuì a far percepire alla gente il bisogno di assicurarsi.

Ciò determinò anche l’ampliamento delle esigenze assicurative, non più limitate al concetto di danni Trasporti, danni da Incendio, Vita ed altro, ma anche, all’emergente nuovo concetto di Responsabilità Civile sino ad allora poco avvertito.

Su tale scia, come per una sorta di effetto domino, presero via una serie di coperture assicurative tra loro collegate e conseguenti l’una all’altra.

Sicché, lo sviluppo dell’industria e dell’economia fece avvertire il bisogno di una assicurazione contro gli infortuni sul lavoro ed, anche, quella della responsabilità civile del datore di lavoro verso i suoi dipendenti.

È un dato di fatto che lo sviluppo economico ha determinato un aumento del reddito medio pro capite e, conseguentemente, la capacità di soddisfacimento del bisogno degli individui.

Così, dal coacervo di tutti questi momenti nasce la moderna assicurazione, la imprescindibile garanzia delle condizioni sociali, ergo una delle condizioni essenziali che consentono agli individui di realizzarsi in quanto elemento di certezza in un complesso di casi per loro natura incerti.
Mimmo Inzerillo

× Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday