Polizza Globale Fabbricati: Sicurezza in condominio

da | 6 Dic 2024

Oggi vi parliamo della polizza “Globale Fabbricati”. È certamente un argomento di rilevante importanza in quanto coinvolge tutti coloro i quali vivono in un contesto condominiale.

Ma in cosa consiste il condominio? Non esiste una definizione esatta del concetto di “condominio”, tuttavia l’art. 2 lettera F del Decreto Legge n. 104 del 2014, ne dà una descrizione abbastanza chiara: edificio con almeno 2 unità immobiliari di proprietà, in via esclusiva, di soggetti che sono anche comproprietari delle parti comuni.

La parola “condominio” deriva dal latino medievale “condominium”, ovvero “dominium” cioè dominio/proprietà preceduto dal prefisso “con” per indicare una pluralità di soggetti.

Chiarito il concetto di condominio, è opportuno sapere quali  conseguenze patrimoniali  possono nascere dal vivere in tale contesto.

Dunque, condominio, attesa la sua definizione, costituisce la sommatoria dei singoli proprietari che in esso vivono e, quindi, devono rispondere di tutti i fatti ad esso connessi, scaturenti dalla comproprietà di parti comuni di un edificio, così come indicato dall’art.1117 del codice civile.

La Responsabilità Civile è certamente l’argomento di maggior rilievo, tuttavia, non secondario è l’aspetto riguardante la protezione del bene comune da insidie come quelle dell’Incendio.

La risposta assicurativa al tema è costituita dalla polizza Globale Fabbricati, la cui garanzia base prevede sia la Responsabilità Civile che l’Incendio ma, tuttavia, sono abbinabili anche alcune garanzie aggiuntive che, di seguito, vi elenchiamo:

  • Danni da acqua (rottura tubazioni riconducibili ad un fatto accidentale, vedi il colpo d’ariete esclusi i danni per vetustà delle medesime)
  • Ricerca e riparazione del guasto, ovvero quelle spese rese necessarie per la ricerca del guasto che ha dato origine al danno
  • Eventi socio-politici
  • Eventi atmosferici
  • Cristalli
  • Fenomeni elettrici
  • Responsabilità Civile dell’Amministratore (non professionista)

Va precisato che la polizza Globale Fabbricati è destinata a stabili la cui superficie, per almeno due terzi, è costituita da abitazioni civili, uffici, studi professionali ed, inoltre, per interi fabbricati e non per singole unità immobiliari.

Evidenziamo, infine, i fattori che incidono sulla determinazione del premio.

Su di esso influiscono quattro elementi fondamentali:

  1. Il valore dell’immobile, che si determina attraverso il computo metrico estimativo di tutti gli elementi strutturali e di finitura
  2. Tipologia costruttiva del fabbricato, che si determina in funzione della qualità della costruzione suddivisa in quattro categorie: lusso, signorile, civile medio, economica
  3. Anno di costruzione
  4. Ubicazione del fabbricato

Concludiamo questa nostra facendo presente che la polizza Globale Fabbricati non è obbligatoria ma che, tuttavia, pur in un clima di scarsa coscienza assicurativa, non deve passare inosservato il fatto che la massima parte dei condomìni siano provvisti, per gli ovvi ed intuibili motivi, di tale assicurazione. Sarebbe impensabile, infatti, che, acclarata una casistica non favorevole, un condominio legalmente costituito possa esserne privo.
Mimmo Inzerillo