Risparmio smart con Progetto Rendimento di AXA

da | 25 Set 2025

Il risparmio, si sa, è virtù delle persone assennate, razionali, previdenti, che pensano per tempo agli imprevisti che il futuro può loro riservare e, diligentemente, individuano proprio nel risparmio lo strumento più efficace per mitigarne gli effetti.

È per questa ragione che, oggi, vogliamo soffermare la vostra attenzione su un prodotto che calza perfettamente per chi ha vocazione al risparmio ma che, contemporaneamente, vuole difenderlo da ogni possibile rischio finanziario che, è risaputo, costituisce il vero tallone di Achille degli investimenti.

Questo prodotto, PROGETTO RENDIMENTO, è la soluzione ideale per un investimento semplice e prudente che consente di investire, con un solo versamento, su due diverse Gestioni Separate, Gestiriv e Gestiriv Plus, sulle quali affluirà, rispettivamente, il 50% del capitale versato.

Trattandosi di Gestioni Separate, sussiste un comune obiettivo, ovvero quello di minimizzare il rischio finanziario, quello tanto temuto dagli investitori e sempre in costante agguato anche per la forte instabilità dei mercati finanziari, oggi, peraltro, fortemente condizionati dalle note vicende belliche e geopolitiche internazionali.

Tutto ciò avviene attraverso mirate strategie di investimento, basate prevalentemente su obbligazioni e su titoli di stato che, per la loro caratteristica, garantiscono un maggiore margine di sicurezza rispetto ai fondi azionari, verosimilmente più redditizi ma, al contempo, fortemente esposti a detti rischi finanziari.

Ma non solo questo, infatti, trattandosi di polizza vita, da un punto di vista legale gode anche dell’impignorabilità e dell’insequestrabilità, più precisamente non può essere soggetta ad esecuzione forzata a favore di eventuali creditori, ciò per il loro scopo essenzialmente previdenziale e di risparmio.

Costituisce un ulteriore vantaggio il fatto che, trattandosi di contratto tra l’assicurato e la compagnia assicuratrice, non va menzionato nell’eventuale testamento in quanto non rientrante nell’asse ereditario.

Analizziamo, ora, le altre caratteristiche ed i costi.

Il prodotto prevede un versamento unico con un minimo di € 2.500 ed un massimo di € 3.000.000 mentre non sono previsti eventuali versamenti integrativi.

Il riscatto, totale o parziale, è possibile dopo 6 mesi dalla data di decorrenza. I costi di gestione sono molto contenuti rispetto a quelli di mercato, più precisamente: 1,25% del premio per costo di ingresso, 1,10% per commissione annuale di gestione, costi di riscatto da 1,25 iniziale sino ad un costo fisso di € 25 dopo il quarto anno; tuttavia se l’operazione viene effettuata entro il 31/12/2025 i costi annui applicati   per la gestione vengono ridotti allo 0,90% e così mantenuti fino a tutto il 2026.

Non per essere ripetitivi ma, riteniamo utile ribadirlo, questo tipo di operazione è particolarmente indicata per chi non ha propensione al rischio, ovvero per coloro i quali intendono investire riducendo al massimo ogni possibilità di perdita. In tale ottica, AXA ha lanciato questa nuova campagna commerciale che però, come tutte le cose buone, non può durare all’infinito, ma limitata ad un arco di tempo ben definito: da Settembre a tutto Dicembre 2025 per cui, chi fosse interessato, approfitti del margine di tempo ancora disponibile, ricordando che la Gestione Gestiriv ha registrato un rendimento del 2,46% mentre Gestiriv Plus, sulla quale confluisce il 50% dell’investimento, addirittura del 3,95%. Davvero niente male.
Mimmo Inzerillo