Animali domestici e assicurazione: amarli vuol dire proteggerli

da | 7 Ago 2025

Che gli idioti siano numerosi non è una novità e ne sono prova anche quegli individui che non amano gli animali; non solo non li amano ma, spesso, li sottopongono ad inaudite sofferenze.

Per usare quello stesso termine coniato dal noto politico campano, costoro potremmo definirli dei “consumatori abusivi di ossigeno”, nel senso che faremmo volentieri a meno  della loro inutile e dannosa esistenza.

Mi è davvero difficile capire come si possa non amare queste meravigliose creature che, come nessun altro essere vivente, sanno dare tanta fedeltà e dedizione. Il giorno in cui anche l’uomo saprà dare tanto, allora avrà fatto un grande passo avanti.

Tuttavia c’è da dire che, fortunatamente, questi detestabili soggetti, anche se numerosi, rappresentano solo una minoranza.  Oggi, grazie al cielo, i nostri amici “pelosi” sono oggetto delle meritate attenzioni, di cure e di… coccole.

Ritengo superfluo precisare che il sottoscritto appartiene a questa nutrita schiera, tant’è che casa mia è sempre stata una sorta di mini zoo dove cani, gatti e tartarughe si sono, a pieno titolo, insediati.

Col passare del tempo ho scoperto cosa questi amabili “pelosi” sappiano realmente dare; a parte l’incommensurabile affetto e dedizione, la loro presenza ha anche vere proprietà terapeutiche, nel senso che, con la  loro fedeltà ed innocenza, sanno colmare quei vuoti che talvolta insidiano la nostra esistenza.

Il mio amore verso gli animali è un fatto che si perde nel tempo, l’ho scoperto ai tempi del servizio di leva; fu proprio in quella circostanza che scoprii l’importanza di queste meravigliose creature e, da allora, i cani ed i gatti sono sempre stati i miei amici più veri.

Non per fare la loro apologia ma, credetemi, è davvero gratificante, la mattina, ricevere il primo “buongiorno” dal proprio cane con la sua immancabile leccata sul viso, contentandosi solo di una semplice carezza. Ciò, per taluni, non è cosa di grande gradimento, ma io non mi formalizzo e, anzi, lo confermo, ne provo un grande piacere.

Tuttavia va detto che la convivenza con i nostri inseparabili amici non è fatta solo di carezze e di coccole ma, in quanto parte integrante della nostra famiglia, vanno considerate altre situazioni, anch’esse molto importanti.

Ad esempio, è fondamentale avere una polizza assicurativa, ad hoc, che copre i danni che il nostro prezioso quattrozampe può causare ad altre persone od alle cose di terzi, che garantisce una tutela legale ed un avvocato in caso di controversie per danni subiti o provocati dal nostro animale e, cosa più importante, che rimborsa le spese in caso di intervento chirurgico, le visite e gli esami pre e post intervento, le spese di degenza e di riabilitazione, protesi, medicinali e trattamenti necessari, escluse le sole spese per interventi estetici, vaccini e sterilizzazione.

Tutto ciò, non è davvero cosa da poco, pertanto, cari amici amanti dei quattrozampe, non abbiate esitazioni ed affrettatevi a sottoscrivere questa utilissima polizza ricordando a chi già fosse titolare di una polizza “Protezione Casa”, che potrà richiedere l’integrazione di queste coperture se non richiamate.
Mimmo Inzerillo